top of page

Novità

Domenico Ripa

Lo strano caso dell'Annunciata di Antonello da Messina

Indagine sulla misteriosa storia di un capolavoro dell’arte

Una storia talmente intricata che sembra uscita dalla mente di un navigato giallista, ma che invece è la semplice combinazione di una serie ordinata di eventi reali. Tutto alla fine combacia alla perfezione, tutto si appiana come la più naturale, la più vera ma anche la più affascinante tra le storie possibili. La vicenda dell’Annunciata è la storia di un capolavoro che ha avuto, nella sua bellezza e nel mistero che sprigiona, la chance di sopravvivere a chiunque l’abbia posseduto, nonostante queste sue stesse qualità siano state la causa principale delle pericolose traversie alle quali è andato incontro.

ACQUISTA NEL NOSTRO SHOP

Copertina Lo strano caso dell'Annunciata di Antonello da Messina
fondo-tre-torri.jpg

Chi siamo

Le Tre Torri edizioni è una casa editrice indipendente che ha sede a Menfi, un paese della provincia di Agrigento che sorge tra dolci valli e vecchie torri. Il progetto, ideato da Stefania Bonura e Giovanni Cusenza, nasce dalla volontà di raccogliere voci e racconti, documenti e testimonianze d'archivio, narrazioni orali, inchieste e storie vissute, o immaginate, da prospettive inesplorate.

Qualunque sia la forma impiegata, il grande racconto delle vicende umane è ridotto spesso a una narrazione in cui alcune mirabili personalità agiscono all’interno di grandi centri di snodo economico e politico. Ciò che sfugge a questa rappresentazione, tuttavia, è che la maggior parte dei motivi, così come degli individui, che diedero vita a svariati processi di cambiamento, furono invece periferici.  

Ufficio Stampa
Copertina Un secolo di inquietudini

«Vincenzo Lotà e Rocco Riportella, con una scrittura limpida e con un appassionato lavoro di ricerca storica, ricostruiscono, restituendola alla sua comunità, la storia menfitana, esplorando fin nel dettaglio la parte più critica – a livello politico ed economico – del diciannovesimo secolo. Con scrupolo e precisione, i due coautori accompagnano il lettore nei delicati meccanismi che hanno ridefinito il percorso dell’intera Europa, testimoniando l’importante attività politica ed economica, necessaria, dei piccoli centri abitativi, per un cambiamento dall’ampio respiro internazionale».

NIKOLAI PRESTIA

Scrittore / Quarta di copertina

Appuntamenti
bottom of page